Come ottenere la carta d’identità in tempi rapidi: guida per cittadini italiani

Hai bisogno della carta d’identità al più presto? Che si tratti di un viaggio imminente, un concorso pubblico o una pratica burocratica urgente, ottenere o rinnovare la carta d’identità urgente è possibile; ma serve sapere esattamente come muoversi. In questa guida ti spieghiamo tutte le opzioni disponibili, incluse le possibilità senza prenotazione e i casi di urgenza.
Indice dei contenuti
- Rinnovo della carta d’identità urgente: come fare
- Rinnovo carta d’identità a Roma senza prenotazione
- Carta d’identità cartacea urgente: è ancora possibile?
- Duplicato carta d’identità urgente: cosa fare
- Quante foto servono per fare la carta d’identità?
- Ottieni subito una fototessera per la tua carta d’identità online!
- App per fototessera
- FAQ
Rinnovo della carta d’identità urgente: come fare
Se la tua carta d’identità è scaduta o sta per scadere e ti serve con urgenza, puoi richiedere un rinnovo accelerato rivolgendoti direttamente al comune di residenza. La procedura urgente è riservata a situazioni particolari, come ad esempio un viaggio imminente, un concorso pubblico, un colloquio di lavoro, una necessità sanitaria o una scadenza amministrativa improrogabile.
Per accedere a questo tipo di richiesta, è importante motivare chiaramente l’urgenza e fornire una documentazione che la giustifichi: ad esempio, un biglietto aereo, una convocazione ufficiale o una prescrizione medica. Dovrai compilare il modulo di richiesta, presentare un documento di riconoscimento (se ancora disponibile), e in alcuni casi potrebbe esserti chiesto di portare anche una fototessera conforme.
Molti comuni italiani dispongono di sportelli dedicati alle urgenze, attivi in determinati giorni o fasce orarie. Alcuni permettono anche di fissare appuntamenti via telefono o email, senza passare per le piattaforme standard di prenotazione online. Se la documentazione è completa e l’urgenza riconosciuta, l’emissione della carta può avvenire anche entro pochi giorni lavorativi.
Molti comuni prevedono appuntamenti dedicati o sportelli per urgenze, con rilascio entro pochi giorni. La carta rilasciata sarà in formato elettronico.
Rinnovo carta d’identità a Roma senza prenotazione
A Roma, è possibile rinnovare la carta anche senza prenotazione presso alcuni sportelli anagrafici che offrono accesso libero (senza appuntamento), in giorni e orari specifici. Ad esempio, in alcuni Municipi ci sono sportelli “open day” il sabato o aperture straordinarie in estate.
Ti consigliamo di controllare il sito del tuo Municipio o usare il portale Agenda CIE Roma per verificare disponibilità in tempo reale.
Carta d’identità cartacea urgente: è ancora possibile?
Sebbene oggi la carta d’identità elettronica (CIE) sia la norma, in casi di reale urgenza alcuni comuni rilasciano ancora la versione cartacea, soprattutto quando non ci sono i tempi tecnici per stampare e spedire la CIE (che impiega 6-10 giorni).
Devi però dimostrare l’urgenza, come un volo imminente o una scadenza amministrativa, e presentarti direttamente agli sportelli con i documenti richiesti.
Duplicato carta d’identità urgente: cosa fare
In caso di smarrimento, furto o deterioramento della carta d’identità, puoi richiedere un duplicato anche con procedura urgente, se hai motivazioni valide e documentabili. In genere il duplicato viene comunque emesso in formato elettronico. Prima di tutto, devi presentare denuncia presso Carabinieri o Polizia, da consegnare al comune al momento della richiesta. Se il documento è solo deteriorato, sarà sufficiente restituire l’originale danneggiato.
Serve presentare:
- Denuncia ai Carabinieri o alla Polizia
- Documento di identità alternativo (se disponibile)
- 1 o 2 fototessere recenti
- Prova dell’urgenza (se chiedi la versione cartacea)
Se l’urgenza è legata a un viaggio, una scadenza lavorativa o sanitaria, il comune può attivare una procedura accelerata. In questi casi, molti uffici rilasciano ancora la carta d’identità cartacea, utile se non c’è il tempo per attendere la versione elettronica, che viene prodotta e spedita entro 6-10 giorni.
Se ti trovi all’estero, puoi rivolgerti al consolato per ottenere un documento di viaggio provvisorio valido per rientrare in Italia e avviare lì la pratica per il duplicato.
Quante foto servono per fare la carta d’identità?
Per la carta d’identità elettronica non servono fototessere cartacee, poiché la foto viene scattata direttamente allo sportello o caricata in formato digitale. Tuttavia, in alcuni comuni viene comunque richiesta 1 fototessera come riserva.
Per la carta cartacea o in casi di duplicato urgente, servono 2 fototessere recenti, formato 35×45 mm, sfondo chiaro, senza occhiali o copricapo.
Consulta queste linee guida dettagliate sui requisiti per la foto della carta d’identità italiana in questo articolo.
Ottieni subito una fototessera per la tua carta d’identità online!
Uno dei modi più rapidi e affidabili per ottenere una foto conforme per la carta d’identità italiana è utilizzare Visafoto.com. Si tratta di un servizio professionale online che crea fototessere perfettamente adatte ai requisiti ufficiali, sia per il formato elettronico (CIE) sia per la versione cartacea.
Basta scattare una foto con uno smartphone o una fotocamera, anche con uno sfondo qualsiasi, e caricarla sul sito. Il sistema rimuove automaticamente lo sfondo, adatta la misura al formato richiesto (35×45 mm per la versione cartacea), migliora l’illuminazione e crea un risultato pronto per l’uso. Riceverai immediatamente:
- una versione digitale, perfetta per l’invio online
- un modello stampabile in formato A4, da usare presso qualsiasi centro stampa o stampante domestica
Foto originale:

Risultato dopo la modifica di Visafoto:


Visafoto offre anche una garanzia di accettazione al 100%: se la foto viene rifiutata da un ente ufficiale, il rimborso è assicurato.
App per fototessera



In alternativa, puoi usare anche l’app 7ID per iPhone e Android, una soluzione mobile completa per creare fototessere a norma. L’app permette di scattare o caricare una foto, scegliere il tipo di documento e il paese, e ottenere immediatamente una foto corretta con:
- ritaglio automatico e adattamento alle misure ufficiali
- rimozione dello sfondo e miglioramento intelligente
- modelli per la stampa A4
- supporto 24/7 con verifica qualità umana.
FAQ
Quanto tempo ci vuole per ottenere una carta d’identità urgente?
Se motivata e documentata, la richiesta urgente può essere evasa in pochi giorni lavorativi, anche in giornata in alcuni comuni con sportelli dedicati. La carta d’identità elettronica viene comunque prodotta dal Poligrafico dello Stato e spedita entro circa 6-10 giorni.
La patente vale come documento di identità in caso di urgenza?
La patente può essere utilizzata come documento di riconoscimento in Italia e in molti paesi europei, ma non sostituisce la carta d’identità per viaggiare all’estero o per pratiche ufficiali che richiedono espressamente la carta d’identità o il passaporto.
Come si richiede la carta d’identità senza prenotazione?
Alcuni comuni offrono sportelli ad accesso libero o giornate dedicate senza appuntamento, soprattutto per urgenze. È importante informarsi sul sito del proprio comune o chiamare per conoscere date e orari disponibili.
Posso richiedere la carta d’identità urgente se sono all’estero?
Se ti trovi all’estero e hai bisogno di un documento urgente, puoi rivolgerti al consolato o all’ambasciata italiana per ottenere un documento di viaggio provvisorio che consenta il rientro in Italia, dove potrai poi fare la richiesta del duplicato o rinnovo urgente.
È possibile ottenere la carta d’identità urgente senza motivazione?
No, l’urgenza deve essere sempre giustificata con documenti o motivazioni valide. I comuni non rilasciano carte d’identità in procedura urgente senza un reale bisogno comprovato.